Salute

Il pistacchio non fa ingrassare e combatte il diabete

I grassi contenuti nei pistacchi sono utili nel contrastare lo sviluppo del diabete. Questi i risultati emersi dallo studio spagnolo condotto dalla Universitat Rovira i Virgili

05 giugno 2014 | C. S.

I pistacchi sono buoni e sani.

Sono alimenti ricchi di grassi insaturi, proteine vegetali, vitamine, fibra alimentare, minerali, oltre ad altre sostanze come fitosteroli (che riescono ad abbassare il colesterolo)

Lo studio spagnolo, presentato a Sofia, in Bulgaria, nel corso del congresso europeo sull’obesità, dimostra che mangiare pistacchi può essere un’arma in più contro il diabete.

Monica Bulló, ricercatrice dell’Universitat Rovira i Virgili di Tarragona (Spagna) ha presentato la ricerca del progetto Epirdem che ha come obiettivo quello di caratterizzare gli effetti del pistacchio sul metabolismo del glucosio, sulla resistenza all’insulina e quindi sul rischio di diabete.

Per otto mesi 54 persone in fase pre-diabete e in stato di sovrappeso o obesità hanno seguito la dieta mediterranea; il gruppo è stato suddiviso in due sottogruppi A e B: al gruppo A sono stati aggiunti nella dieta anche 57 grammi di pistacchi al giorno.

Ciò che è emerso è che, a fronte di un pari aumento di peso tra chi aveva mangiato e chi non aveva mangiato i pistacchi, i membri del gruppo A presentavano una notevole diminuzione del livello di insulina, segno che il corpo trovava più facile "lavorare" gli zuccheri del cibo.

“I dati epidemiologici indicano che l’inclusione di frutta a guscio nella dieta rappresenta un rischio minimo per l’aumento di peso – ha detto Joan Sabaté, docente di Sanità Pubblica all’Università di Loma Linda (Stati Uniti) – e questo è supportato da studi clinici”.