Salute

Aiuto! Ho scoperto di essere allergico al vino

I tedeschi hanno rivelato che esiste una fascia della popolazione che avrebbe sviluppato intolleranze al nettare di Bacco ma anche ad altre bevande alcoliche

14 luglio 2012 | R. T.

Uno studio condotto da ricercatori tedeschi della Johannes Gutenberg University di Mainz e pubblicati sulla testata Deutsches Ärzteblatt International hanno mostrato che esiste una fascia di popolazione che manifesta intolleranze al vino.

Le manifestazioni di allergia sono le più disparate: arrossamenti cutanei, prurito e congestione nasale, fino anche a problemi di stomaco e malesseri generali.

Fino ad oggi l'intolleranza al vino veniva però considerata una rarità ma non sarebbe più così.

Secondo i ricercatori tedeschi la percentuale di individui intolleranti può arrivare all’8,9% fra le donne e al 5,2% fra gli uomini. Un dato sorprendente che però scaturisce da uno studio che ha analizzato le risposte di 948 individui di età compresa tra i 20 e i 69 anni a questionari pensati per valutare il consumo di alcol e l’incidenza di vari sintomi di allergia e intolleranza al vino. In totale, il 7,2% delle persone si è rivelato intollerante alla bevanda o presenta sintomi simili a quelli di un’allergia. La maggior parte dei problemi di tipo allergico è risultata associata al consumo di vino rosso.

Spesso chi soffre di intolleranza al vino è intollerante anche alla birra e, più in generale, all’alcol. Secondo gli autori l'intolleranza al vino, e più in generale all'alcol, non sarebbe mediata dal sistema immunitario ma, per esempio, dalle ammine biogene e da altri componenti ancora da identificare.