Mondo

Ritornano gli scambi sul mercato spagnolo

Nel solo mese di aprile sono stati venduti 100 milioni di chilogrammi d’olio d’oliva. Fiducia su un aumento dei prezzi e riduzione degli stock

23 maggio 2009 | R. T.

L’annata potrebbe chiudersi con poco olio d’oliva in giacenza nell’immenso bacino spagnolo.
Se le contrattazioni riprenderanno, come i segnali di aprile fanno intendere, lo stock a fine anno non dovrebbe superare le 200.000 tonnellate.

Per l'Associazione dei frantoi di Jaen (Apaj) il consumo di olio sta aumentando e da inizio campagna sarebbero già stati venduti circa 600.000 tonnellate d’olio spagnolo.
Nel solo mese d’aprile sono ammontate a circa 100 milioni di litri le vendite e, secondo Apaj, se le contrattazioni continueranno a questo ritmo le giacenza saranno di gran lunga inferiori rispetto alla scorsa campagna.

Dal novembre 2008, secondo i dati dell’Associazioni dei frantoiani, sono stati consumate sul mercato interno 288.600 tonnellate, mentre all’export sono state destinate 280.200 tonnellate.

Nei depositi sono comunque ancora giacenti circa 800.000 tonnellate.

Il Presidente del Apaj, Alfonso Torres, è fiducioso sulla ripresa del mercato.
“Il Consiglio oleicolo internazionale – ha ricordato Torres - ha sottolineato in un recente rapporto, che il consumo aumenterà più dell'offerta.”