Mondo
Via libera all’export di olio di oliva turco

Dopo tante promesse il governo turco ha deciso finalmente di sbloccare l’export di olio di oliva, con basse tasse. Problematiche le esportazioni di extravergine, spesso fuori parametri per i regolamenti europei
04 giugno 2024 | C. S.
Il governo turco, anche se con molto ritardo, ha deciso di sbloccare l’export di olio di oliva.
Il contingente che si libererà per le esportazioni sarà di complessive 50 mila tonnellate ma non in una volta sola.
Il governo ha autorizzato l’export di 10 mila tonnellate al mese per 5 mesi, quindi di fatto fino all’inizio della nuova campagna olearia.
La tassazione all’export è di 200 dollari alla tonnellata, quindi modesta, e serve proprio a garantire una buona remunerazione per gli industriali e i commercianti turchi che hanno dovuto tirare la cinghia nelle ultime settimane a causa del blocco delle esportazioni.
Le autorizzazioni all’export, che verranno rilasciate dal Ministro dell’Agricoltura e Commercio, saranno date agli esportatori sulla base della media dell’export di ciascun operatore negli ultimi tre anni.
Nel complesso è probabile che le esportazioni riguardino prevalentemente le categorie olio di oliva, olio lampante/vergine e poco extravergine. Infatti l’olio extravergine di oliva presenta molto spesso parametri fuori dai regolamenti comunitari dell’Unione europea.
E’ probabile che il via libera all’export di olio di oliva turco, per quantitativi e modalità, non avrà un impatto significativo sulle dinamiche di mercato dei prossimi mesi.
Potrebbero interessarti
Mondo
Olio di oliva spagnolo: obiettivo 4 milioni di tonnellate entro il 2040

La Spagna ha raggiunto un record storico di esportazione in questa campagna superando i 6 miliardi di euro. Priorità del governo è garantire un’adeguata remunerazione per gli olivicoltori
15 maggio 2025 | 11:00
Mondo
Produzione alimentare in calo dal 12% al 35% entro 2050

La crescente frequenza e la composizione delle perturbazioni meteorologiche e geopolitiche estreme potrebbero mettere ulteriormente a dura prova i sistemi alimentari globali. Volatilità senza precedenti nelle catene di approvvigionamento alimentari
15 maggio 2025 | 09:00
Mondo
Si conferma il boom commerciale per l’olio spagnolo: 113 mila tonnellate vendute ad aprile

Nonostante un trend commerciale senza precedenti il prezzo degli oli di oliva precipita sempre più in basso in Spagna. Ad aprile la Spagna ha a disposizione ancora 881 mila tonnellate di oli di oliva, ovvero sette mesi di autonomia
14 maggio 2025 | 15:00
Mondo
Continuano a diminuire le vendite di fitofarmaci in Europa: positivo o negativo?

Forti riduzioni dell'utilizzo di fitofarmaci nell'Unione europea nei paesi più industrializzati e forte incremento, invece, nell'est, con il +55% della Lettonia. I pesticidi più utilizzati sono fungicidi e battericidi
14 maggio 2025 | 14:00
Mondo
Il Comitato consultivo del Consiglio oleicolo internazionale a Jaen

I temi centrali dell’incontro sono la presentazione di due iniziative prioritarie del COI rivolte alla sostenibilità del settore: il Carbon Balance Project e la versione digitale del World Olive Variety Catalogue
14 maggio 2025 | 13:00
Mondo
La Fondazione PepsiCo lancia un programma di olivicoltura sostenibile in Andalusia

300 mila euro per promuovere pratiche agricole rigenerative incentrate sulla riduzione dell’impatto ambientale nelle aziende olivicole di Jaen. Nuove occasioni per giovani e donne
14 maggio 2025 | 11:00