Mondo
Paesaggi Olivicoli dell'Andalusia: la Spagna ritira la candidatura Unesco

Decisivo, nella scelta di ritirare la candidatura Unesco dei Paesaggi Olivicoli dell'Andalusia, il voto contrario di Jaen. "Se gli agricoltori non vogliono, il fascicolo non continuerà" ha detto Francisco Reyes
01 maggio 2024 | C. S.
La commissione istituzionale dei "Paesaggi Olivicoli in Andalusia. La storia millenaria di un mare di ulivi" ("Paisajes del Olivar en Andalucía. Historia milenaria de un mar de olivos") ha approvato il ritiro della candidatura Unesco.
La scelta del ritiro presa dopo che una delle 14 aree che compongono il fascicolo, in particolare nella componente 14 Campias de Jaén, si è pronunciata contro. A prendere posizione contraria un importante gruppo di agricoltori e cooperative nei comuni dell'area.
Il presidente della Diputacion de Jaén, Francisco Reyes, ha dichiarato che “dopo aver analizzato gli eventi accaduti dall’ultima volta che ci siamo incontrati due settimane fa, e di fronte all’atteggiamento e alla pronuncia di agricoltori, cooperative e di qualche organizzazione agraria, abbiamo deciso di ritirare il file di Paesaggi di Olivar”.
Pertanto, "dopo aver commentato la questione e aver dato tutte le informazioni, la Commissione ha deciso sulla proposta di questo presidente di ritirare il fascicolo, che comunicheremo sia alla Junta de Andalucà che al governo della Spagna per trasferirla all'Unesco"
Infine, Reyes, che si è rammaricato per il molto tempo, lavoro e sforzi compiuti, ribadendo la convizione che si trattasse di una buona iniziativa.