Mondo
Il mercato dell'olio di oliva in Finlandia, dove prevale l'extra vergine in PET

La fascia di età con i consumi più elevati sono tra i 50 – 65 anni. Si consumano circa 0,47 kg di olio d'oliva a persona
16 giugno 2022 | Vilar Juan
Il mercato dell'olio d'oliva in Finlandia è un mercato piccolo, ma con una crescita stabile dei consumi. I consumatori finlandesi preferiscono utilizzare altri tipi di grassi vegetali in cucina. I consumi di olio d'oliva sono aumentati significativamente nel periodo della pandemia.
Si consumano circa 0,47 kg di olio d'oliva a persona. Il consumo totale di olio d'oliva è pari all'1,7% di tutti gli altri tipi di olio d'oliva presenti sul mercato finlandese.
Per quanto riguarda il consumo di olio d'oliva in base al sesso, il 50,2% è consumato dalle donne e il restante 49,8% dagli uomini. Se distinguiamo il consumo di olio d'oliva in base all'età, il gruppo tra i 50 e i 65 anni predomina con il 34%. In termini di struttura familiare, predominano le famiglie di mezza età con figli, con un consumo del 20%, seguite dalle famiglie giovani con figli con il 17%.
Per quanto riguarda il livello di potere d'acquisto, i finlandesi con un livello di reddito medio-basso hanno un consumo di olio d'oliva più elevato rispetto a quelli con un livello di reddito alto, con il 59% di quelli con un livello di reddito medio.
Tra le diverse varietà di olio d'oliva, quella che prevale è l'olio extravergine di oliva con il 41%, seguita dall'olio di oliva con il 39%. L'olio di sansa d'oliva non viene consumato affatto, solo il 2%.
In base al tipo di imballaggio, il consumo è maggiore negli imballaggi in PET (70%) e in quelli in vetro (28%). L'uso principale dell'olio d'oliva è quello a crudo, cioè per condire (65%), sebbene anche l'uso dell'olio d'oliva per cucinare (30%) non sia insignificante.
I principali esercizi in cui gli abitanti della Finlandia acquistano olio d'oliva sono i supermercati (37%), seguiti dagli ipermercati (25%), da internet (9%) e dai negozi tradizionali (2%).