Mondo
Vendite d'olio al palo per gli industriali spagnoli
Il dato di chiusura della campagna olearia 2010/2011 è negativo: -3%. A trainare il trend soprattutto l'extra vergine in calo del 7%
22 ottobre 2011 | R. T.
Le venditespagnole di olio d'oliva nella stagione 2010/2011 sono state pari a 356,5 milioni di litri in calo del 3,09% rispetto alla stagione precedente.
L'Associazione Nazionale degli imbottigliatori, industriali e raffinatori dell'olio da tavola (Anierac) ha pubblicato il bilancio della campagna per le aziende associate, iniziata nel mese di ottobre 2010 e chiuso nel settembre 2011.
Per categoria, le vendite di extra vergine hanno raggiunto i 110,6 milioni di litri, 7,7 milioni in meno rispetto alla passata stagione.
Questo declino, è stato compensato da un aumento delle vendite di vergine d'oliva. Triplicato il volume di vendita passato da 4.3 a 12.5 milioni di litri.
Le categorie commerciali leggero e intenso hanno registrato vendite complessive per rispettivamente 163,1 milioni di litri e 70,3 milioni. Rispetto allo stesso periodo della stagione 2009/2010 in calo del 7% le vendite di extra vergine leggero e in aumento dello 0,73% quelle per l'intenso.