Mondo

Pessime notizie per la viticoltura australiana

La fine dell'estate in tutte le aree vitate è stata drammatica. Pioggie violente, grandine, sviluppo di botrite stanno esasperando i viticoltori, costretti a lasciare l'uva sulle piante

09 aprile 2011 | R. T.

Le condizioni climatiche disastrose di fine estate 2011 in certe regioni viticole australiane stanno avendo conseguenze drammatiche sulla vendemmia.

Nella regione di Victoria, alcuni produttori annunciano delle perdite dal 20 al 50% del loro raccolto a causa delle malattie e degli eventi climatici: piogge violente, grandine, sviluppo di botrite hanno indotto un gran numero di produttori a lasciare l’uva sulle piante.

Nelle regioni di Riverland e McLaren Vale è in atto una corsa contro il tempo per vendemmiare prima che la muffa grigia devasti i vigneti.

Nella regione di Adelaïde Hills si stima che solo il 5% delle uve sono state vendemmiate e tra i produttori c’è la preoccupazione che se le temperature non saranno sufficientemente alte ciò comporterà problemi di maturazione dei vini rossi.