Libri
Oli essenziali in cucina
Tranquilli: non sono solo buoni per i massaggi. Vanno bene anche per i pasti. Lo spiega nei dettagli, e con tante ghiotte ricette, Roberta Deiana
10 aprile 2010 | L. C.
Sorpresa! Esistono anche gli oli essenziali da utilizzare in cucina. In un libro davvero unico e speciale, Roberta Deiana punta i riflettori sui concentrati aromatici ricavati da una molteplicità di piante il cui impiego è solitamente associato ai massaggi o alla cosmesi.
Il libro è unico perché sullâargomento non sono mai stati pubblicati volumi così specifici in Italia. Ci pensa dunque lâeditore Tecniche Nuove a colmare tale lacuna, con il titolo Oli essenziali in cucina, una guida pubblicata allâinterno della collana âNatura&Saluteâ e disponibile sia in edicola, in allegato al mensile âCucina Naturaleâ, sia nel circuito delle librerie.
Bastano poche gocce, avverte lâautrice, per conferire profumi e sapori inediti, ma anche per assicurare salute e benessere, viste le evidenti proprietà salutistiche di cui sono noti gli effetti benefici.
Nella prima parte del libro si offre un quadro storico essenziale ma esaustivo, unitamente a dettagli sulle modalità di estrazione secondo i vari metodi adottabili. Ci si sofferma dunque sulle proprietà terapeutiche, ma anche sulle precauzioni dâuso, dal momento che dosi e modalità dâimpiego sono necessariamente da conoscere, per non incorrere in seri problemi di tossicità .
Da qui le otto raccomandazioni da tenere presenti, e che Roberta Deiana ritiene doverose da seguire. Di conseguenza, prima dellâampio spazio riservato a un ricettario che comprende piatti a base di pasta, riso e cereali, legumi, tofu e seitan, ma anche pesce, verdure, zuppe, germogli, alghe, dolci, condimenti e oli aromatici, nonché tè, caffè e tisane, lâautrice fornisce ogni utile indicazione per andare sul sicuro restando soddisfatti dellâimpiego degli oli essenziali nelle quattro categorie principali di riferimento: le erbe aromatiche, le spezie, i fiori e gli agrumi.
Il libro costituisce una lettura golosa e davvero insolita; nel contempo, la persistenza aromatica di tali oli diventa sorprendente per gli effetti che se ne ricavano. Provare non nuoce.