Libri
DISEGNARE IL GIARDINO CON ARTE, GUSTO E CREATIVITA'
Idee, arredi e piante per piccoli spazi verdi in un libro del noto progettista David Stevens ampiamente corredato dalle fotografie di Jerry Harpur
01 novembre 2003 | C. S.
Edito da Calderini, il volume Disegnare il giardino (pp. 144, 172 illustrazioni, euro 29,00) è firmato da uno tra i più autorevoli progettisti mondiali, vincitore di ben undici medaglie d’oro al Chelsea Flower Show, nonché autore di molti libri sull’argomento. Tanto per citarne alcuni, Gardens for Living, The Garden Design Soucerbook e Contemporary Water Features.
In Italia è disponibile questo volume illustrato, dove i cortili e i giardini di piccole dimensioni possono diventare vere e proprie stanze all’aperto, pratiche e al contempo suggestive, accoglienti e divertenti. Tutto ciò è possibile seguendo passo passo i consigli di Stevens e le sue preziose idee innovative, di grande bellezza e utilità .
Il volume spiega che anche il giardino più piccolo è in grado di offrire uno spazio sufficiente per distendersi, cucinare, giocare o lavorare. Si può inserire, volendo, qualsiasi tipo di elemento decorativo, come vasche, fontane, bersò, archi e vasi.
Con una progettazione accurata, il giardino potrà diventare un angolo di paradiso, adatto alle esigenze e alla personalità di chi lo desidera e concepisce.
Stevens, basandosi sulla propria esperienza di qualificato esperto, guida il lettore attraverso i vari aspetti del lavoro. Ogni problema è possibile risolverlo con creatività , spirito pratico e ironia. Chiunque si cimenti con l'arte giardiniera può dunque divertirsi e rimanere soddisfatto.
Le proposte dell'autore sono presentate con esempi mutuati da idee realizzate in ogni parte del mondo. Trasformare un giardino è dunque possibile, i consigli pratici e le idee creative non mancano. Occorre solo mettersi all'opera.