Italia
Antimafia, a Campolongo Maggiore nasce il "giardino della legalità"
09 febbraio 2010 | C. S.
âIl Giardino della Legalità â, prenderà a vivere, Martedì 9 febbraio 2010 alle ore 11.00, presso la sede di âAffari Pulitiâ (la ex villa del boss Felice Maniero), via Enrico Fermi n. 3, a Campolongo Maggiore (VE). Infatti domattina si svolgerà la Conferenza Stampa durante la quale verranno indicate le linee guida di questo nuovo progetto di antimafia sociale. Saranno presenti i primi Promotori del Giardino: il Comune di Campolongo Maggiore, i responsabili della Nazionale Italiana Cantanti e Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, lâAzienda della Regione per i settori agricolo, forestale e agroalimentare.
LâAssociazione âAffari pulitiâ, è nata il 26 giugno 2008 con lo scopo di recuperare la villa di Felice Maniero e di trasformarla in un âincubatore di giovani aziendeâ del territorio, affinché ciò che una volta era sede di illegalità diventi ora una pregiata testimonianza di impegno per la legalità , un simbolo dellâantimafia sociale per il nord est Italia.
Veneto Agricoltura aderisce allâiniziativa offrendo le sue competenze per la progettazione del âGiardino della Legalità â. Cosa si farà ? Lâidea, concordata con gli altri partners, è quella di creare uno spazio multifunzionale approfittando da una parte delle dimensioni considerevoli dellâarea verde circostante la ex âvilla Manieroâ, e dallâaltra della possibilità di avere un accesso diretto fronte strada. Il Giardino sarà così a disposizione della popolazione come spazio didattico e culturale a corredo dellââincubatoio di giovani imprenditoriâ già ospitato nella villa.
Tutto il Giardino sarà reso accessibile ai disabili, e le iniziative sopra descritte saranno accompagnate da tabelle e indicazioni esplicative, a disposizione della popolazione e delle scolaresche. La vegetazione e i servizi tecnici saranno progettati con una filosofia di bassa necessità manutentiva, per contenere al massimo i successivi costi di gestione.
Fonte: Mimmo Vita