Italia

Una vita senza alcol, anche quando alla ricerca dell'anima gemella

Una vita senza alcol, anche quando alla ricerca dell'anima gemella

La scelta degli appuntamenti senza alcol riflette la ricerca da parte della generazione Z di relazioni più autentiche dove non devono nascondere le proprie emozioni favorendo connessioni più genuine

24 aprile 2025 | 15:30 | C. S.

I giovani italiani tra i 18 e 30 anni (generazione Z) stanno trasformando il brunch, o meglio ancora il brinner, ovvero l'unione di brunch e dinner, nel nuovo momento social per eccellenza.

La generazione Z stia sempre più rinunciando all’alcol, ma non alla condivisione di una bevanda in compagnia. È il boom dei mocktail, letteralmente finto cocktail, e delle bevande NoLo con un bassissimo contenuto alcolico.

La tendenza del dry dating  ha sicuramente un impatto più positivo sia per la salute fisica che per quella mentale riducendo anche i rischi legati all’abuso di alcol come, ad esempio, incidenti stradali, tumori e dipendenza. La scelta degli appuntamenti senza alcol riflette la ricerca da parte della generazione Z di relazioni più autentiche dove non devono nascondere le proprie emozioni favorendo connessioni più genuine.

Secondo un'indagine condotta da Euromedia Research e diffusa da Tinder (sito di incontri) il 46% dei consumatori italiani considera le bibite analcoliche come veri e propri comfort food.

Nel 2025, le menzioni in bio alla “colazione” sono aumentate del 4,5% , mentre quelle relative all’”aperitivo” sono diminuite del 16,5%" Infine anche il trend dei mocktail (abbreviazione inglese delle parole “mock” e “cocktail” che significa “finti cocktail”) "è ormai una certezza", con la Gen Z che riduce (o elimina) l'alcol nelle proprie uscite. Come confermato dai dati di Tinder in Italia, dove le menzioni in bio ai “drink” sono diminuiti del 25% rispetto allo scorso anno.