Italia

Federbio si allarga

06 febbraio 2008 | C S

Il 31 gennaio il Consiglio Direttivo di FederBio, l’organizzazione unitaria del biologico e biodinamico italiani, ha approvato le domande di nuova associazione presentate da U.NA.PRO.BIO., unione nazionale delle organizzazioni produttori del biologico, da Negozi Bio, associazione di negozianti specializzati, e di Pro.B.E.R., l’associazione degli operatori biologici dell’Emilia Romagna.

“Con questi nuovi ingressi non solo si completa l’assetto interprofessionale della Federazione ma si rafforza la componente dei produttori, a conferma del fatto che la grande parte del settore biologico nazionale crede nella necessità di un momento unitario e forte di rappresentanza degli interessi comuni” ha dichiarato il Presidente Paolo Carnemolla.
“Ora ci attendiamo che le istituzioni facciano la loro parte, valorizzando adeguatamente la presenza di un momento realmente unitario e dando seguito alle decisioni già assunte sull’impiego delle risorse del Piano d’azione nazionale di settore, una parte delle quali è destinata proprio a rafforzare l’organizzazione e le iniziative a carattere interprofessionale per il biologico italiano” ha concluso Carnemolla.

Potrebbero interessarti

Italia

In crescita la produzione di grano duro italiano nel 2025

Le produzioni di grano duro a livello mondiale quest’anno sono globalmente previste in leggero calo per via di minori raccolti nei Paesi esportatori, in particolare in Nord America

15 maggio 2025 | 10:00

Italia

Ecco come sarà il gelato del futuro: sostenibile, salutare e su misura

Molti italiani sognano un gelato arricchito con vitamine, fibre e fermenti lattici, capace di contribuire all’equilibrio dell’organismo ma anche quello che non si scioglie e quello stampato in 3D

14 maggio 2025 | 12:00

Italia

250 milioni di euro per la filiera italiana del tabacco Kentucky

L’attuale intesa, ha un orizzonte temporale di dieci anni, fino al 2034-35, e prevede l’acquisto annuale da parte di Manifatture Sigaro Toscano di almeno 2.200 tonnellate di tabacco Kentucky coltivato in Italia, per un valore stimato di circa 25 milioni di euro all'anno

13 maggio 2025 | 14:00

Italia

Premio Ranieri Filo della Torre: la valorizzazione culturale dell’olivicoltura italiana

Un evento importante per raccontare la coltura e la cultura dell’olio quello promosso da Pandolea che premia le migliori tesi di laurea o di dottorato e le migliori opere letterarie sull'olivo e l'olio

13 maggio 2025 | 13:00

Italia

Diciannove: l'olio extravergine di oliva di Montespertoli ha il suo brand

Il Comune di Montespertoli e un gruppo sempre più nutrito di olivicoltori hanno lavorato fianco a fianco, con il supporto del mondo scientifico per valorizzare la produzione dell’olio extravergine di oliva locale

13 maggio 2025 | 11:00

Italia

Il grano duro: le prospettive di produzione e prezzi

La produzione europea di grano duro è stimata in aumento del 10%. Considerato il basso livello delle scorte mondiali, una riduzione della produzione europea potrebbe comportare possibili rialzi dei prezzi

13 maggio 2025 | 10:00