Italia

Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2024 al via: 1.300 vini da 12 Paesi

Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2024 al via: 1.300 vini da 12 Paesi

Saranno 1.300 i campioni di vino partecipanti, di cui l’80% italiani ed il 20% da 11 Paesi di tutto il mondo. Con le novità di Israele, Libano, Cile e Messico

30 maggio 2024 | C. S.

Edizione internazionale e grandi numeri per il 22esimo Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e Grappa Award al via a Gorizia da venerdì 31 maggio.

Saranno 1.300 i campioni di vino partecipanti, di cui l’80% italiani ed il 20% da 11 Paesi di tutto il mondo. Con le novità di Israele, Libano, Cile e Messico; e molti campioni provenienti da Portogallo, Moldavia, Croazia, Romania, Germania, Slovenia e Lussemburgo.  

E poi 113 campioni per il concorso riservato alle grappe: è record rispetto alle precedenti quattro edizioni. Campioni che saranno giudicati da 12 commissioni per un totale di 60 commissari, impegnati durante il Concorso le cui selezioni si terranno a Gorizia fino al 2 giugno.

Sono questi i numeri in sintesi principali del Concorso di Città del Vino.

“Un concorso che offre ogni anno l’opportunità di far conoscere e promuovere la qualità dei vini e il virtuoso rapporto esistente tra aziende e territorio - sottolinea il presidente Angelo Radica -, inteso non solo come ambiente e paesaggio, ma anche come pubblica amministrazione. Non è un caso, infatti, che il Concorso assegni i suoi premi contemporaneamente all’azienda e al Comune, per sottolineare questo legame, elemento indispensabile per la promozione dei vini”