Italia
L'olio extravergine di oliva umbro: i buyer decretano il successo

Nel corso della partecipazione di Assoprol Umbria a Cibus gli show cooking degli Chef Marco Gubbiotti e Andrea Barbi di Cucinaa (Foligno) che con i loro piatti di eccellenze hanno saputo valorizzare ed esaltare gli oli di alta qualità
16 maggio 2024 | C. S.
Dopo il Sol e Agrifood di Verona, Assoprol Umbria ritorna protagonista in occasione della 22° edizione del Cibus, Salone Internazionale dell’Alimentazione che si è svolto a Parma dal 7 al 10 Maggio 2024.
All’interno del Padiglione 5 con un elegante spazio espositivo allestito nell’ambito del programma di attività presentato alla regione Umbria ai sensi dell’intervento SRG 10 del CSR 2023-2027 , dieci produttori di olio di alta qualità aderenti ad Assoprol hanno proposto le loro produzioni Dop Umbria e Bio ai tanti visitatori e buyer italiani ed esteri.
Durante i 4 giorni di fiera, sono state realizzate a cura di Assoprol delle Masterclass quotidiane di Oli Dop Umbria e Biologici rivolte a consumatori e ad operatori di filiera.
Ad arricchire il Programma degli eventi, la presenza degli Chef Marco Gubbiotti e Andrea Barbi di Cucinaa (Foligno) che con i loro piatti di eccellenze hanno saputo valorizzare ed esaltare gli oli di alta qualità di Assoprol Umbria e dei produttori presenti.
Ecco le aziende umbre presenti: Azienda Agraria Viola, Gnavolini Raccolta Sapore, Molino Il Fattore di Luigi Tega, Eugenio Ranchino, Malvetani Societa’ Agricola, Oleificio Cecci, Società Agricola Fioretti SS, Oleificio Melchiorri Gianfranco, Societa’ Agricola Montenibbio e Frantoio di Spello Uccd.
Tanti incontri, degustazioni e showcooking con protagonista sempre l’olio extra vergine di Oliva Dop Umbria e Bio, aspettando già la nuova edizione 2025.