Italia

Oliviero Toscani, il fotografo provocatore con la passione per l'olio extravergine d'oliva italiano

Oliviero Toscani, il fotografo provocatore con la passione per l'olio extravergine d'oliva italiano

Le ultime dichiarazioni di Oliviero Toscani sull'olio extra vergine di oliva e la grande occasione persa dal Ministero dell'agricoltura che dichiarò: "sono pronto a una campagna per l'olio: e la cosa più facile del mondo"

13 gennaio 2025 | 09:00 | C. S.

Oliviero Toscani è stato un fotografo molto discusso, per le sue provocazioni e campagne pubblicitarie. E' morto a 82 anni. Era ricoverato da venerdì 10 gennaio nel reparto di rianimazione  dell'ospedale di Cecina (Livorno). I medici avrebbero rilevato una serie di danni ad alcuni organi vitali. Il grande fotografo non era più cosciente.

Nato a Milano nel 1942, è conosciuto internazionalmente come la forza creativa dietro i più famosi giornali e marchi del mondo, è figlio del primo fotoreporter del Corriere Della Sera e aveva studiato fotografia e grafica all’Università Delle Arti di Zurigo dal 1961 al 1965.

La passione per la terra e l'olio di oliva di Oliviero Toscani

Oliviero Toscani è stato anche produttore di olio extravergine di oliva nella sua azienda in provincia di Pisa, a Casale Marittimo.

“Se penso che un litro di olio per l’automobile costa di più di un litro di olio extravergine, un olio sintetico per auto costa di più di olio extravergine, mi fa rabbrividire” ha evidenziato Oliviero Toscani, in occasione della premiazione del Comune di San Quirico d’Orcia (Siena), che lo ha insignito del premio Extravergine 2023, in occasione della Festa dell’Olio.

“L’olio d’oliva – ha detto Toscani – è l’ingrediente più importante, fondamentale per l’Italia è veramente il nostro prodotto, più del vino e di tutto il resto. Bisognerebbe essere più capaci a promuoverlo; purtroppo non siamo mai stati capaci di fare questo lavoro in modo più raffinato”.

“Spendere quei soldi per metterlo nell’automobile va bene, ma per noi è troppo caro…è incredibile, come l’olio non sia rispettato come dovrebbe essere, è l’ingrediente che ci segue dalla nascita alla morte. Quindi va tenuto veramente con grande rispetto e grande capacità comunicativa…va beh, comunque vedremo di fare qualcosa con questo olio d’oliva in futuro” ha detto Toscani.

La grande occasione persa del Ministero dell'agricoltura: una campagna gratis per l'olio italiano

"Il ministero dell'Agricoltura mi dia spazio e io faccio una campagna gratis per sostenere l'olio extravergine d'oliva italiano" afferma Oliviero Toscani, fotografo di fama mondiale.

"Il nostro olio e immortale e di ottima qualità, e l'ingrediente più utile al mondo. E' antichissimo e serve dal battesimo all'estrema unzione. Se mi daranno lo spazio - assicura Toscani - faro una campagna gratis".

"Nessuno fa bene l'olio come gli italiani. Gli americani lo criticano? Continuino pure a mangiare i loro grassi, la margarina, che li fanno diventare obesi... Sono pronto a una campagna per l'olio: e la cosa più facile del mondo".