Italia
A MICHEL CONAN IL GRINZANE GIARDINI BOTANICI HANBURY
E' toccato ad uno tra i maggiori esperti di storia e teoria dell'arte dei giardini il prestigioso Premio Grinzane
02 luglio 2005 | C. S.
Michel Conan, uno dei maggiori esperti di storia e teoria dellâarte dei giardini, è il vincitore della tredicesima edizione del Premio Grinzane Giardini Botanici Hanbury, promosso dâintesa con la Regione Liguria e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e con il patrocinio dellâUniversità degli Studi di Genova.
Conan, direttore degli Studi sul Paesaggio e sul Giardino di Dumbarton Oaks a Washington e autore di Essais de poetique des jardins (editore Olschki), sarà premiato sabato 2 luglio, alle ore 17,30, a La Mortola (Ventimiglia), nella magnifica cornice di Villa Hanbury, uno dei giardini botanici più belli dâEuropa.
La giuria dei critici, presieduta da Marella Agnelli e composta da Boris Biancheri, Sergio Buonadonna, Annalisa Maniglio Calcagno, Francesca Marzotto Caotorta, Giuseppe Conte, Massimo Venturi Ferriolo, Sergio Givone, Paolo Mauri, Nico Orengo, Paolo Pejrone, Ippolito Pizzetti, Paola Profumo e Giuliano Soria (coordinatore del Premio), proclama Conan vincitore della prima sezione del Premio, dedicata a chi abbia saputo meglio esprimere attraverso la scrittura il sentimento dellâambiente e della natura.
Conan, massimo esperto del giardino francese del XVII e XVIII secolo, ha rappresentato âpoeticamenteâ le meraviglie naturalistiche e architettoniche dei giardini, con unâattenzione particolare al rapporto giardino â società .
Gli altri vincitori di questa edizione sono:
Vincenzo Cazzato, che con Ville e giardini italiani - I disegni di architetti e paesaggisti dell'American Academy in Rome (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), vince la seconda sezione, dedicata ai libri di botanica o architettura riguardanti la âculturaâ dei giardini e dei fiori, intesa anche in senso fotografico.
Paola Forneris e Loretta Marchi, autrici di Il giardino segreto dei Calvino: immagini dall'album di famiglia tra Cuba e Sanremo (De Ferrari & Devega), che si aggiudicano il premio per la terza sezione, riservata a personalità distintasi nello studio dei giardini e dei fiori, o a volumi dedicati alla storia del giardino e del paesaggio mediterraneo.
Hanno ricevuto un premio speciale i volumi Il libro delle peonie mediterranee (Umberto Allemandi & C.) di Gian Lupo Osti e Il falco e la rosa (Edizioni Grafo - Associazione Carlo Brusa) di Costanza Lunardi e Giorgio Mutti.
La cerimonia sarà preceduta, alle ore 16,30, dal convegno âIl giardino in-difesoâ. Interverranno Boris Biancheri (coordinatore), Michel Conan, Sergio Givone, Gian Lupo Osti e Claude Raffestin.
Il Premio Grinzane Giardini Botanici Hanbury fa parte di un più ampio progetto del Premio Grinzane Cavour, che auspica la realizzazione di un âparco culturaleâ volto alla valorizzazione del territorio inteso come luogo letterario, paesaggistico, architettonico e storico in Liguria così come in altre aree italiane.