Italia
Olio Capitale ha fatto tappa a Città Sant'Angelo
Si scaldano i motori per la settima edizione della manifestazione che si terrà nella splendida cornice della Stazione Marittima
15 settembre 2012 | C. S.
Premiati i migliori extra vergini dell’olivagione 2012. Sono gli oli incoronati dal Concorso Olio Capitale, scelti da una triplice giuria composta da assaggiatori professionisti, chef e consumatori, che lo scorso venerdì 7 settembre hanno ricevuto gli onori a Castel Sant’Angelo. Una tappa abruzzese per la rassegna fieristica triestina Olio Capitale, organizzata da Aries, nell’ambito della quale si inserisce l’omonimo concorso e di cui sta preparando la settima edizione in programma dall’1 al 4 marzo 2013 a Trieste.
Il concorso oleario individua ogni anno un luogo diverso in cui effettuare la consegna dei premi ai vincitori e ai finalisti: un modo, coerente alla filosofia della manifestazione, per tenere sempre alta l’attenzione sul comparto, in questo caso andando nei luoghi di produzione più rinomati.
La scelta quest’anno è caduta su Città Sant’Angelo, dove la cultura dell’olio è di casa, essendo terra di antichi olivi e di solide tradizioni scientifiche alle spalle.
I quindici oli finalisti sono stati scelti tra diverse centinaia di campioni giunti e appositamente selezionati con cura dal gruppo panel dell’Università di Bologna, e poi successivamente, nelle giornate della fiera, da tre distinte giurie. Un attento e meticoloso lavoro che quest’anno ha visto primeggiare due extra vergini siciliani e uno campano.
La premiazione è stata però anche occasione per introdurre e lanciare le novità della settima edizione. La principale riguarda certamente il cambio di location: il salone espositivo non si terrà più nei padiglioni fieristici, ma nella suggestiva sede della Stazione Marittima di Trieste, situata in una posizione strategica, nel cuore della città, proprio di fronte alla suggestiva piazza Unità d’Italia.
E così anche il prossimo anno, i primi giorni di marzo (dall’1 al 4) si potranno degustare i migliori extra vergini d’Italia e del resto del mondo prodotti con l’olivagione che verrà, ormai alle porte. Il concorso oleario ha proprio questo compito: selezionare i migliori oli in circolazione, di anno in anno, quasi una vera guida, non scritta, per quanti vorranno acquistare una qualità verificata da più esaminatori.
Ma ecco i vincitori della sesta edizione del Concorso Olio Capitale:
Categoria Fruttato Leggero
AZ. AGR. MARINO MAURIZIO
Principe - Ferla (SR)
Categoria Fruttato medio
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA TITONE
Dop Valli Trapanasi - Trapani (TP)
Categoria Fruttato intenso
OLEIFICIO LO CONTE
Convivio – Monocultivar Ravece - Ariano Irpino (AV)
MENZIONI D’ONORE
Giuria Popolare
AZ. AGR. LIBRANDI PASQUALE
Monocultivar Nocellara del Belice - Vaccarizzo Albanese (CS)
Giuria ristoratori
OLEIFICIO LO CONTE
Convivio – Monocultivar Ravece - Ariano Irpino (AV)
Giuria assaggiatori
SOC. AGR. OLIOCRU
Ca' Bianca Oleum - Arco (TN)