Italia
Gran buffet finale dell’Expo Italcatering a Capaccio
12 giugno 2012 | C. S.
Si è concluso il 7 giugno il Secondo Expo organizzato da Italcatering, azienda punto di riferimento nella distribuzione di prodotti food e non food.
Da lunedì 4 giugno fino al 7 giugno presso la sede di Capaccio di Italcatering, sulla SS 18 Ponte Barizzo dalle ore 10.00 alle 17.30 maestri chef hanno guidato i palati più fini alla scoperta delle molteplici prelibatezze proposte da aziende altamente qualificate sul territorio nazionale quali Fiorucci, Knorr, Di Carlo, Di Biase, Pomilia, Santa Margherita, solo per citarne alcune, i cui prodotti sono stati trasformati in prelibati piatti dalle mani esperte di chef specializzati.
Presenti i rappresentanti di ristoranti e pizzerie più noti della zona, tutti d’accordo nel sottolineare l’importanza di qualità e territorialità, elementi imprescindibili per chiunque lavori nel campo della ristorazione, ma anche e soprattutto per i consumatori.
In quest’ambito si è rivelato fondamentale il ruolo di Italcatering a supporto del mondo della ristorazione, per la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.
La qualità dei prodotti sta alla base del successo dell’iniziativa: Italcatering ne ha fatto il suo “cavallo di battaglia”, come ci tiene a sottolineare Sergio Esposito, amministratore dell’azienda e organizzatore dell’evento.
“E’ doveroso ringraziare le aziende intervenute, fra cui quelle vinicole e la fabbrica della pasta di Gragnano, e naturalmente i grandi chef locali e nazionali, - dice Sergio Esposito – a dieci anni dalla prima edizione dell’Expo, il territorio appare oggi più preparato ad accogliere manifestazioni di questo tipo”.
Una fiera dei sapori con ricchi momenti di degustazione di prodotti tipici della zona e non solo, coronata dal grande buffet finale nella serata del 7 giugno, dove gli intervenuti hanno potuto gustare piatti tipici campani e pietanze cucinate da maestri chef francesi, il tutto innaffiato dall’ottimo spumante Franciacorta Gatta.
Momento culmine della serata, quello in cui nel piazzale, davanti ai 450 ospiti, è stata scoperta dagli asadero una grande griglia sulla quale era stata arrostita per 22 ore una scottona nazionale intera, successivamente disossata e tagliata dai macellai e servita dai maestri chef, assieme al vino Aglianico e Taurasi di Raucci, proveniente dal territorio campano.
Fra le personalità della zona il sindaco di Capaccio Italo Voza, Franco Alfieri, sindaco di Agropoli, Franco Palumbo, sindaco di Giungano e Giovanni Santamauro, primo cittadino di Battipaglia. Non sono mancati il Presidente Nazionale di Cateringross Umberto De Marinis e l’uscente Franco Cialdini, accompagnati da diversi soci dell’azienda.
Una serata di sapori genuini e raffinati, accompagnata dalle note tradizionali della canzone napoletana, la cui interpretazione è stata affidata a Napulantica, con un repertorio che ha spaziato dai classici del ‘600 fino ai brani più conosciuti del primi del ‘900.
Quattro giorni di sapori e qualità che, promette Sergio Esposito, potremo gustare anche il prossimo anno, nel terzo Expo Italcatering.