Italia
Reggiolo deve ripartire, e anche il Rigoletto
01 giugno 2012 | C. S.
Le violente scosse di terremoto che dal 20 maggio stanno colpendo l’Emilia-Romagna continuano a provocare gravi danneggiamenti anche nel Reggiano. Danni ingenti si sono avuti anche nel territorio di Reggiolo, in particolare in chiese ed edifici storici, tra cui la sede del Ristorante Rigoletto di Fulvia e Gianni D'Amato.
Il sisma non ha dunque risparmiato neppure uno dei ristoranti più conosciuti della regione, rendendo del tutto inagibile l'antica struttura che lo ospita e costringendo i titolari a chiudere sia il ristorante che il Rigolettino, osteria situata nella piazza di Reggiolo.
Ma l'attività per i due titolari non si ferma: “Questa è solo una chiusura temporanea” ci tengono a sottolineare Fulvia e Gianni, che non hanno perso nulla dell'intraprendenza che li contraddistingue “stiamo infatti già ragionando su quali sono le soluzioni percorribili a breve per riprendere il nostro lavoro”.
Nel più breve tempo possibile ci si augura che possano iniziare anche i lavori di ristrutturazione e consolidamento degli edifici danneggiati, di modo che il Rigoletto possa tornare quanto prima nella sua vera casa, la settecentesca villa di Reggiolo.