Italia
Il Concorso Olio Capitale incorona il Sud Italia
250 extra vergini da tutto il bacino del Mediterraneo, ma i quindici finalisti sono tutti italiani. Il Meridione gioca l'asso pigliatutto ma l'impresa non riesce. A Trento una menzione d'onore
10 marzo 2012 | R. T.
Non è stata l'edizione più partecipata di sempre ma ci si è andati molto vicini. Sono pervenuti 250 oli, da sette Paesi: Spagna, Portogallo, Grecia, Croazia, Slovenia e Israele, oltre all'Italia.
Le neve e gli scioperi non hanno certo favorito ma la soddisfazione di vedere un così alto numero di campioni è molta. Traspare la fiducia per un concorso che ha rotto gli schemi e che ha avuto una forte carica innovativa.
“Particolarmente alta la qualità degli extra vergini che sono giunti in finale quest'anno – ha dichiarato Alberto Grimelli, coordinatore del concorso – molto elevati i punteggi assegnati dalle tre giurie (popolare, ristoratori e assaggiatori). In alcuni casi si è giunti a un vero e proprio fotofinish, con il vincitore che l'ha spuntata di pochi centesimi.”
Tra le particolarità di quest'anno, oltre alla mancata presenza di extra vergini stranieri nella top 15, vi è certamente l'impronta femminile che ha contraddistinto tutte le fasi del concorso: Sara Barbieri, Università di Bologna, è stata la capo panel del gruppo di preselezione; Vlada Putzer è stata la presidente della giuria ristoratori e Paola Fioravanti, Umao, ha guidato la giuria assaggiatori.
Ecco però i veri protagonisti del concorso, i vincitori:
Categoria Fruttato Leggero
AZIENDA AGRICOLA MARINO MAURIZIO
PRINCIPE
Ferla (SR)
Categoria Fruttato Medio
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA TITONE
DOP VALLI TRAPANESI
Trapani (TP)
Categoria Fruttato Intenso
OLEIFICIO LO CONTE S.a.s.
CONVIVIO - MONOCULTIVAR RAVECE
Ariano Irpino (AV)
le Menzioni d'onore:
Giuria Popolare
AZIENDA AGRICOLA LIBRANDI PASQUALE
MONOCULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE
Vaccarizzo Albanese (CS)
Giuria Ristoratori
OLEIFICIO LO CONTE S.a.s.
CONVIVIO - MONOCULTIVAR RAVECE
Ariano Irpino (AV)
Giuria Assaggiatori
SOCIETA' AGRICOLA OLIO CRU
CA' BIANCA OLEUM
Arco (TN)
E i finalisti:
Categoria Fruttato Leggero
AZIENDA AGRICOLA TENUTA PISCOIANNI - MONOCULTIVAR ITRANA - Sonnino (LT)
MURGIA VINCENZA - ULIANESU - Oliena (NU)
FRANTOIO ROMANO - ORTICE - Ponte (BN)
AGRESTIS SOC. COOP. AGRICOLA - FIORE D'ORO DOP - Buccheri (SR)
AZIENDA AGRICOLA MARINO MAURIZIO - PRINCIPE - Ferla (SR)
Categoria Fruttato Medio
AZIENDA AGRICOLA SEBASTIANO FADDA - Oliena (NU) - MONOCULTIVAR BOSANA
SOC. AGR. FRULIVO S.r.l. TENUTA PIETRAPIANA - MONOCULTIVAR MORAIOLO - Reggello (FI)
AZIENDA AGRICOLA PULIGHEDDU GIUSEPPE - JUMPADU - Oliena (NU)
AZ. AGR. LIBRANDI PASQUALE - MONOCULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE - Vaccarizzo Albanese (CS)
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA TITONE - DOP VALLI TRAPANESI - Trapani (TP)
Categoria Fruttato Intenso
AZIENDA AGRICOLA PACIONI BARBARA - GOCCE DI FRANTOIO - Montegranaro (FM)
OLEIFICIO LO CONTE S.a.s. - CONVIVIO - MONOCULTIVAR RAVECE - Ariano Irpino (AV)
SOCIETA' AGRICOLA CONSORTILE OLIO CRU - CA' BIANCA OLEUM - Arco (TN)
SOC. AGR. FRULIVO S.r.l. TENUTA PIETRAPIANA. - FRANTOIO - Reggello (FI)
AZIENDA AGRICOLA SEBASTIANO FADDA - MONOCULTIVAR NERA DI OLIENA - Oliena (NU)