Italia

Aumentano le assunzioni e diminuiscono gli infortuni

Incrementano braccianti e impiegati agricoli. Arriveranno a 250mila nei prossimi dieci anni secondo Coldiretti

09 luglio 2011 | R. T.

Boom di assunzioni nell'agricoltura, cresciute del 6% nel primo trimestre dell'anno "a fronte di una sostanziale stagnazione dell'intero sistema economico" e nei prossimi dieci anni il settore "è in grado di offrire opportunità occupazionali a 250mila lavoratori". Lo ha detto il presidente della Coldiretti, Sergi Marini, sottolineando che il settore agricolo nei primi tre mesi ha visto crescere anche il Pil dell'1,2% e le esportazioni dell'11 per cento.

Vistoso calo degli infortuni in agricoltura nel 2010 rispetto all'anno precedente: il numero degli incidenti è diminuito del 4,8% e quello dei decessi del 10,2%. Tanto da fare di quello agricolo il settore più "virtuoso".

E' quanto emerge dal Rapporto annuale sull'andamento infortunistico nel 2010 dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

"L'analisi settoriale 2009-2010 mostra che è l'agricoltura a conseguire il risultato migliore" ha detto il presidente dell'Inail, Marco Fabio Sartori, presentando il documento alla Camera.