Gastronomia
Griglie Roventi: record di partecipazione e di divertimento
All'undicesima edizione, Jesolo è stata per una sera la capitale del barbecue. 100 le coppie di cuochi che si sono sfidate alla griglia in piazza. Nell'arena di gara anche partecipanti provenienti da Cuba, Ucraina, Santo Domingo, Giordania, Australia
01 agosto 2016 | C. S.
Uno dei riti culinari estivi, si sa, è il barbeque. E se ogni rito che si rispetti ha la sua cerimonia riconosciuta, rispettata, condivisa, la celebrazione del barbecue è Griglie Roventi, il momento in cui la passione per la griglia incontra l’euforia della stagione calda.
Nell’undicesima edizione, tenutasi ieri sera a Jesolo, c’erano anche un finto prete con tanto di finti chierichetti a confermare la blasfema sacralità di una vera e propria festa popolare. Travestimenti, coreografie, canti, balli hanno fatto da cornice ad una competizione che ha assegnato il primo posto ad una coppia di cuochi autoctona al 100%. Matteo Brusa e Marco Balcon di Jesolo (griglia numero 49) hanno vinto grazie ad una ricetta che ha abbinato il pesce fornito dall’organizzazione allo zafferano e alla vodka. Sale agli agrumi, pesto e tanta fantasia questi gli ingredienti che hanno conquistato una giuria di cuochi professionisti e esperti del settore.
100 le coppie di cuochi che si sono sfidate alla griglia in piazza Torino a Jesolo: secondi Rolando Repossi di Milano e Antonio Correddu di Nuoro con sgombro alla habanero, seppia al mirto, gamberoni al tartufo bianco, ultimo gradino del podio per due fratelli veronesi Matteo e Paolo Castellani che hanno sbaragliato gli avversari con finger food accompagnati da rhum, salsa di soia e zenzero.
Nell'arena di gara anche partecipanti provenienti da Cuba, Ucraina, Santo Domingo, Giordania, Australia e due future coppie di sposi; special guest Silvia Marangoni, 11 volte campionessa mondiale di pattinaggio su rotelle.
Sul piatto seppia, gamberi, sgombro, orata e sardine dell'Adriatico: c'è chi li accoppiati a verdura, frutta, chi ha addirittura azzardato la pizza alla griglia. La verità è che a vincere è la fantasia e la voglia di fare festa nel nome della passione per il barbeque.
A condurre Moreno Morello e Roberta Ferrari dalla musica di Bitols & friends: in giuria cuochi professionisti capitanati dalla food blogger Angela Maci.
Vincitori della Coppa Costina (premio speciale a chi non ha rinunciato a cucinare anche la carne) due trevigiani, Luca Zanta e Nicola Nicolussi di Valmareno: a Treviso anche la maglia bruciacchiata dedicata agli ultimi arrivati, la coppia numero 13!