Gastronomia

Un radicchio "da strada", la nuova via per promuovere l'ortaggio Igp

16 dicembre 2013 | C. S.

Torna dal 7 febbraio al 5 marzo 2014 la storica rassegna CocoRadicchio, celebrazione di quel “fiore d'inverno” tanto conosciuto in Italia e all'estero. CocoRadicchio nasce nel 1988 per volontà del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, con lo scopo di rendere omaggio al Radicchio di Treviso e al Variegato di Castelfranco IGP, le due preziose gemme del territorio.

Per tutto il mese di febbraio, in coincidenza con la chiusura della stagione del Radicchio, il Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP ed il gruppo ristoratori CocoFungo e CocoRadicchio, aderenti al Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana (Unascom-Confcommercio), metteranno in scena incontri a staffetta per promuovere e valorizzare quest’ortaggio d’eccellenza che, in qualità di protagonista, si presta in cucina ad abbinamenti creativi, talvolta anche insoliti, per far conoscere la sua qualità peculiare: la versatilità.

E l'edizione 2014 offrirà una nuova interpretazione del prezioso ortaggio e della cucina dei ristoranti protagonisti, che proporranno il Radicchio in versione “Street food”.

Sarà dunque il cibo da strada il filo conduttore delle serate nei ristoranti del Cocoradicchio, con menu che valorizzeranno la preziosa cicoria e metteranno al primo posto la creatività degli chef.

L’evento, la cui organizzazione generale quest'anno è curata dall'Agenzia Eventi di Conegliano, si svolgerà nelle seguenti date:

 

7 febbraio 2014
OSTERIA DER KATZLMACHER Monaco di Baviera (Germania)

14 febbraio
RISTORANTE MIRON Nervesa Della Battaglia (Tv)

21 febbraio 2014
RISTORANTE DA GIGETTO Miane (Tv)

26 febbraio 2014
RISTORANTE SANSOVINO CASTELBRANDO DA PALAZZI Cison di Valmarino (Tv)

28 febbraio 2014
RISTORANTE BARBESIN Castelfranco Veneto (Tv)

4 – 5 marzo 2014
RISTORANTE DA CELESTE Casa Gobbato, Volpago del Montello (Tv)