Gastronomia

Il vero gelato italiano sbarca a Roma per un goloso weekend

Coinvolti i migliori gelatieri e le principali aziende del settore, valorizzando la tradizione italiana del dolce freddo inventato nel Rinascimento dal poliedrico artista Bernardo Buontalenti

22 giugno 2013 | C. S.

Il gelato torna “in patria”: Gelato Festival sarà a Roma dal 21 al 23 giugno.

Proprio nell’antica Roma, infatti, più di 2000 anni fa si mangiava un alimento dolce e rinfrescante che assomigliava al gelato. Già Plinio Il Vecchio narra come ai romani fosse vicino il concetto di sorbetto ed è con lo scrittore romano Quintus Maximus Gurges che vengono raccolte e tramandate le prime ricette, di cui si dice Nerone ed Elagabalo fossero golosi.

A giugno la capitale sarà nuovamente capitale del dolce freddo con un evento che promette un ampio calendario di iniziative, workshop, incontri e veri e propri show, oltre ad assaggi per tutti i gusti.

L’evento rientra nel calendario di Gelato Festival, il roadshow ideato dai creatori di Firenze Gelato Festival per diffondere la cultura del gelato in tutta la penisola e aumentare il coinvolgimento dei territori intorno ai valori, ai piaceri e alla tradizione del dolce freddo più amato nel mondo. Protagonisti i migliori gelatieri del territorio e realtà di prestigio internazionale.

Sabato 22 giugno

ore 12.30

Corso Gelatiere per un Giorno by Bravo all’Orion Village.

“Gelato & Cioccolato – Il cioccolato in versione gelato e sorbetto un trend che continua e valorizza il cioccolato in molteplici interpretazioni come gusto primario nell’offerta dei migliori gelatieri”. Con Angelo Grasso.

 

ore 14.00

Gelato Show Cooking all’Orion Village a cura dell’Associazione Gelatieri Artigiani Fiorentini. Ricetta: Baci da Firenze – Gelato di yogurt marmorizzato con fragole fresche e cioccolato fondente. Con i Maestri gelatieri Vetulio Bondi e Michele Cavicchi.

 

ore 15.30

Corso Gelatiere per un Giorno by Bravo all’Orion Village.

“Uno sguardo sul bio – Il concetto di biologico in gelateria artigianale. Una scelta qualitativa, un impegno sociale”. Con Angelo Grasso.

 

ore 17.00

Gelato Show Cooking all’Orion Village a cura dell’Associazione Gelatieri Artigiani Fiorentini. Ricetta: Zuccotto fiorentino – Crema di latte e pan di spagna al profumo di Alkermes. Con i Maestri gelatieri Vetulio Bondi e Michele Cavicchi.

 

ore 18.30

Presentazione del libro ‘I nostri dolci light’ con Silvia e Laura Squizzato. A seguire gelato show cooking con la realizzazione di ricette light tratte dal libro.

 

ore 20.30

Corso Gelatiere per un Giorno by Bravo all’Orion Village.

“Prima era granita, poi sorbetto, infine gelato – La distinzione tra i principali prodotti della gelateria artigiana. La peculiarità del sorbetto”. Con Angelo Grasso.

 

ore 12.00 – 24.00

- Villaggio Artigianale

- Villaggio “L’Arte nel gelato”

- Gelato Cocktail Bar

 

Domenica 23 giugno

ore 12.30, 20.30

Corso Gelatiere per un Giorno by Bravo all’Orion Village.

“La storia più dolce del mondo – Dalla ghiacciata nata in Sicilia alla moderna gelateria artigianale. La storia di un dolce freddo che è a tutti gli effetti un alimento completo di alto valore nutrizionale”. Con Angelo Grasso.

 

ore 14.00

Corso Gelatiere per un Giorno by Bravo all’Orion Village.

“Gelato & Cioccolato – Il cioccolato in versione gelato e sorbetto un trend che continua e valorizza il cioccolato in molteplici interpretazioni come gusto primario nell’offerta dei migliori gelatieri”. Con Angelo Grasso.

 

ore 15.30

Corso Gelatiere per un Giorno by Bravo all’Orion Village.

“Prima era granita, poi sorbetto, infine gelato – La distinzione tra i principali prodotti della gelateria artigiana. La peculiarità del sorbetto”. Con Angelo Grasso.

 

ore 17.00

Gelato Show Cooking all’Orion Village a cura di Gelaterie Associate CNA di Roma. Tema: Variazioni sul cioccolato. Con il Maestro Gelatiere Giuseppe Bassanelli della Gelateria I mannari.

 

ore 18.30

Presentazione del libro ‘I nostri dolci light’ con Silvia e Laura Squizzato. A seguire gelato show cooking con la realizzazione di ricette light tratte dal libro.

 

ore 12.00 – 24.00

- Villaggio Artigianale

- Villaggio “L’Arte nel gelato”

- Gelato Cocktail Bar