Mondo Enoico
L’impatto della cimice asiatica nei vigneti
Il danno diretto derivante dall’alimentazione di Halyomorpha halys sull’uva è rilevante solo a livelli di infestazione elevati. Tuttavia, non solo i danni diretti possono influenzare la produzione della vite poiché sono riscontrabili danni secondari
24 maggio 2024 | R. T.
La cimice marmorata bruna, Halyomorpha halys (Stål) (Hemiptera: Pentatomidae), è un parassita polifago invasivo spesso osservato nei vigneti. In Europa è necessario colmare una lacuna nella conoscenza delle dinamiche stagionali di H. halys e dei danni sulla vite. Nei vigneti, la presenza stagionale di H. halys variava a seconda del tempo e delle varietà di uva, e il parassita era più abbondante su Cabernet Franc, Merlot e, in misura minore, Pinot [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO