Mondo Enoico
I trattamenti con chitosano hanno controllato la peronospora della vite su foglie e grappoli
Iniziare la stagione con il rame e poi applicare il chitosano è stato efficace quanto il solo rame. La combinazione di bassi tassi di chitosano e rame si è rivelata più efficace del solo rame, riducendo i residui di metallo nel succo d'uva
26 aprile 2024 | R. T.
L’uso persistente di fungicidi a base di rame per controllare la peronospora della vite (GDM) rappresenta ancora rischi sia per la salute umana che per l’ambiente, soprattutto nella produzione biologica. Questo metallo pesante può influenzare la qualità del vino a causa della presenza di residui sui grappoli. L’implementazione di pratiche viticole sostenibili per controllare le malattie è fondamentale per l’industria del vino. Questo [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO