Mondo Enoico
Tempi e intensità del deficit idrico influenzano la qualità aromatica del Sangiovese
Il deficit idrico ha un ruolo centrale svolto nella modulazione della biosintesi dei composti aromatici degli acini: i composti volatili liberi più elevati negli acini provenienti da viti in fase di ritardo o stressate dopo l'invaiatura
29 settembre 2023 | R. T.
L'impatto del deficit idrico sui composti organici volatili (VOC) responsabili dell'aroma dell'uva rimane poco chiaro. L’Università di Pisa ha valutato l'effetto di diversi tempi e intensità del deficit idrico sui composti volatili dell'acino e sulle loro vie biosintetiche. Le viti di controllo completamente irrigate sono [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO