Mondo Enoico
L’influenza del legno della barrique e del grado di tostatura sulle caratteristiche organolettiche del Merlot
Trenta composti volatili sono particolarmente associati alle botti di rovere e aumentano durante l'invecchiamento in rovere
28 luglio 2023 | R. T.
L'invecchiamento in botti di rovere è ampiamente utilizzato in enologia e può apportare cambiamenti di sapore e complessità aromatica ai vini. Ricercatori dell’Università di Pechino hanno analizzato i composti aromatici dei vini rossi "Merlot", fermentati in due tipi di fermentatori (serbatoio di acciaio inox e botte di rovere ruotata) e invecchiati in sei tipi di botti di rovere (tre origini geografiche × due gradi di tostatura) per tempi [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO