Mondo Enoico
Tecniche di potatura tardive e di forzatura per ottenere risultati enologici specifici
I differenti risultati tra potatura ritardata, forzatura della ricrescita della vite e potatura primaverile su Chardonnay e Pinot nero con svantaggi specifici in particolare nelle annate secche e calde
05 maggio 2023 | R. T.
Le tecniche di potatura mirate possono avere il potenziale di modificare la progressione fenologica della vite. Questi approcci possono essere utili per sfuggire alle gelate tardive (dopo il germogliamento) e per ritardare la maturazione, mantenendo la resa e la qualità in scenari ambientali specifici e per obiettivi enologici mirati. L’Università di Trento ha testato una serie di metodi di potatura (potatura tardiva e diversi approcci di forzatura per sbloccare [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO