Mondo Enoico
Stress idrico e forma di allevamento influiscono sui parametri di resa del Sangiovese
Vi è un ruolo diverso della forma di allevamento e dello stress idrico nel controllare la fisiologia della vite
04 novembre 2022 | R. T.
Vitis vinifera L. si adatta bene alla scarsa disponibilità di acqua nel terreno. Tuttavia, negli ultimi decenni, la combinazione di stress termico e carenza idrica prolungata potrebbe avere conseguenze drammatiche sullo stato fisiologico della vite. L’Università di Bologna ha valutato gli effetti di due forme di chioma e di due regimi di irrigazione all'invaiatura sulla fisiologia della vite, sui parametri di resa e sulla composizione dell'uva attraverso [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO