Mondo Enoico
C'è un'alternativa al rame nel controllo della peronospora della vite in biologico?
Il caolino è stato efficace quanto il rame sia sulle foglie che sui grappoli. Anche due estratti vegetali e un agente di biocontrollo si sono dimostrati efficaci, specie se abbinati a un basso dosaggio di rame
17 giugno 2022 | R. T.
La peronospora, causata dall'oomicete biotrofo obbligato Plasmopara viticola, è una delle più importanti e devastanti malattie della vite. I fungicidi a base di rame sono utilizzati per controllare la malattia nei vigneti biologici. Tuttavia, dal 2006 l'uso del rame è stato limitato da un regolamento della Commissione Europea. In questo studio, condotto dal 2004 al 2007, la Fondazione Edmund Mach ha testato materiali che potrebbero sostituire il rame nella [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO