Mondo Enoico
L'utilizzo di Hanseniaspora vineae per avere vini più fruttati
Le specie Hanseniaspora potrebbero essersi evolute verso un percorso di detossificazione degli alcoli attraverso una capacità di acetilazione elevata, con effetti enologici molto interessanti
05 novembre 2021 | R. T.
Le specie Hanseniaspora sono i principali lieviti isolati dall'uva e dai mosti d'uva. Per quanto riguarda la caratterizzazione genetica e fenotipica, in particolare il comportamento fermentativo, possono essere classificati in due cluster tecnologici: il gruppo frutta e il gruppo fermentazione. Tra le specie appartenenti all'ultimo gruppo, Hanseniaspora osmophila e Hanseniaspora vineae sono state precedentemente isolate in fermentazioni spontanee di mosti d'uva. Le [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO