Mondo Enoico
Defogliazione meccanica della vite e stress idrico influenzano l'accumulo di flavonoidi nei grappoli
I flavonoidi sono fondamentali nel determinare il colore, il sapore e la morbidezza del vino rosso e quindi influenzano direttamente la sua qualità. Sono anche i principali antiossidanti che aiutano le piante a far fronte agli stress ambientali
01 ottobre 2021 | R. T.
La produttività della vite e la concentrazione di flavonoidi nelle bacche e nel vino dipendono dalle interazioni tra cultivar, ambiente e pratiche culturali applicate. L'Università della California ha caratterizzato gli effetti che la rimozione meccanica delle foglie e i trattamenti di irrigazione hanno avuto sulla concentrazione di flavonoidi nelle bacche di uva 'Merlot' (Vitis vinifera, L.) e nei vini in un clima caldo durante due stagioni di crescita con modelli di [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO