Mondo Enoico
Le condizioni ideali per la fermentazione malolattica dei vini Chardonnay
Differenze significative nella composizione dell'aroma e nella percezione della morbidezza in base ai tempi della malolattica e alle condizioni di inoculo, nonché tra le temperature
16 luglio 2021 | R. T.
La fermentazione malolattica (FML) è un processo importante nella produzione del vino a causa della conseguente riduzione dell'acidità. La FML è tipicamente indotta dall'aggiunta di Oenococcus oeni dopo il completamento della fermentazione alcolica (FA), ma può avvenire contemporaneamente alla FA mediante il coinoculo di O. oeni con Saccharomyces cerevisiae. La Oregon State University ha esaminato l'effetto dei tempi e della temperatura di inoculo della [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO