Mondo Enoico
Chitosano ed estratti di ortica ed equiseto per battere le malattie del tronco della vite
La combinazione di questi principi attivi biologici è già autorizzata nella lotta contro la peronospora ma può inibire la crescita miceliale dei funghi patogeni, riducendo le necrosi vascolari che danneggiano le viti
09 luglio 2021 | R. T.
L'Università di Saragoza ha analizzato l'efficacia di tre sostanze di base conformi al regolamento europeo (CE) n. 1107/2009, ovvero chitosano, equiseto (Equisetum arvense L.) e ortica (Urtica dioica L.), per il controllo delle malattie del tronco della vite (GTD) in agricoltura biologica. Gli estratti acquosi di E. arvense e U. dioica, preparati secondo le norme SANCO/12386/2013 e SANTE/11809/2016, sono stati studiati mediante gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS), [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO