Mondo Enoico

L'uva matura più velocemente: è l'invaiatura il momento chiave

L'uva matura più velocemente: è l'invaiatura il momento chiave

La previsione del momento ottimale della vendemmia, con un certo anticipo, è sempre più imprecisa. Occorre comprendere le relazioni tra il clima e l'andamento dei parametri fenologici, per capire quale modello predittivo adottare

02 luglio 2021 | R. T.

I principali eventi fenologici, come la vendemmia, sono periodi critici nel calendario dell'attività vinicola che richiedono molta pianificazione e organizzazione delle risorse, ma la previsione dei tempi di questi eventi è ancora imprecisa. Gli obiettivi di questo studio erano di capire meglio perché la maturità dell'uva (definita qui come il giorno dell'anno in cui l'uva ha raggiunto 11,5 Bé) sta avanzando, e come diverse cultivar e regioni stanno [...]