Mondo Enoico
L'influenza delle bucce sulla fermentazione del vino bianco
La tendenza attuale è quella di mantenere la presenza di bucce d'uva durante la vinificazione in bianco solo durante la fase di pre-fermentazione ma si può ottenere di più dalla vinificazione parziale con le bucce
01 aprile 2021 | R. T.
La produzione di vini bianchi con la presenza di bucce d'uva è una tecnica storica utilizzata in diverse regioni con tradizione enologica. Tuttavia, la tendenza attuale è quella di mantenere la presenza di bucce d'uva durante la vinificazione in bianco solo durante la fase di pre-fermentazione per arricchire e dare maggiore complessità al profilo sensoriale dei vini. Dati questi precedenti, l'Università di Cadice ha voluto considerare l'effetto della [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO