Mondo Enoico

Ancora troppo alta l'impronta di carbonio della filiera vitivinicola, anche a Km0

Ancora troppo alta l'impronta di carbonio della filiera vitivinicola, anche a Km0

In un contesto in cui cambia il rapporto produttore/consumatore, anche le cantine debbono avviare una svolta green. L'impronta di carbonio di bottiglie di vino per il mercato locale sono ancora troppo elevate: da 1,84 a 1,95 kg CO2eq/bottiglia

25 marzo 2021 | R. T.

Mancano studi sull'impronta di carbonio del vino prodotto e consumato localmente.L'Università tedesca di Bonn ha così voluto identificare le strategie di gestione e le potenzialità di riduzione del carbonio per una produzione di vino sostenibile basata sull'impronta di carbonio e l'impronta idrica delle uve coltivate localmente e del vino prodotto e consumato localmente. Sono state studiate due cantine (A e B), che coltivano entrambe la stessa uva bianca [...]