Mondo Enoico
Le diverse risposte della vite innestata alla concimazione con fosforo
E' importante considerare le interazioni talea/portainnesto come un processo bidirezionale. Anche la marza, ovvero il vitigno, può modificare le risposte del portainnesto alla disponibilità di nutrienti, in particolare di fosfati
24 marzo 2021 | R. T.
Il fosforo è essenziale per la vita delle piante e le piante hanno sviluppato numerose strategie per massimizzare l'acquisizione e l'uso del fosfati (Pi) in condizioni di fornitura limitata dell'elemento. L'Università di Bordeaux ha usato l'innesto reciproco per determinare se il germoglio e la radice hanno ruoli diversi nella regolazione di alcune di queste strategie. Sono stati prodotti innesti reciproci di due genotipi di vite (Vitis vinifera cv. Pinot noir e V. [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO