Mondo Enoico

Amaro e astringenza nel vino rosso: le diverse sensibilità tra sommelier e consumatori

Amaro e astringenza nel vino rosso: le diverse sensibilità tra sommelier e consumatori

Un vino Sangiovese, indipendentemente dalla denominazione e dal prezzo, piace se è caratterizzato da un tannino coprente. L'attributo secco è stato il più citato sia dai consumatori sia dai sommelier

26 febbraio 2021 | R. T.

L'astringenza del vino rosso rappresenta un importante fattore di valutazione della qualità e del gradimento da parte dei consumatori, ma è talvolta associata a una caratteristica negativa. L'Università di Napoli ha studiato le differenze nelle sottoqualità di astringenza dei vini Sangiovese tra consumatori e valutatori addestrati. Sono stati valutati vini appartenenti a tre denominazioni (Chianti Classico, Toscana, Morellino di Scansano) e una specifica [...]