Mondo Enoico

L'effetto dei lieviti non-Saccharomyces sulla fermentazione malolattica del vino

Maggior velocità di fermentazione e livelli più bassi di anidride solforosa, migliorando anche l'efficacia dei lieviti commerciali inoculati per favorire la malolattica

04 febbraio 2021 | R. T.

I lieviti non-Saccharomyces sono stati utilizzati sempre più di recente nella vinificazione. Questo è particolarmente vero per Torulaspora delbrueckii e Metschnikowia pulcherrima, che vengono inoculati prima di S. cerevisiae, per completare una fermentazione alcolica sequenziale. Alcuni ricercatori spagnoli hanno studiato gli effetti di questi due lieviti non-Saccharomyces sulla fermentazione malolattica (FML) condotta da due ceppi di Oenococcus oeni, in condizioni di [...]