Mondo Enoico
Defogliazione manuale o meccanica per migliorare la qualità del Sangiovese?
I nuovi approcci nella gestione della chioma hanno ridotto il livello di produttività e migliorato la qualità dei frutti. La loro efficacia dipende dalla distribuzione dei grappoli su tutta la chioma, come avviene di solito con i sistemi di allevamento a siepe
12 novembre 2020 | R. T.
Il numero di foglie pre-fioritura è un fattore determinante per la fruttificazione. Di conseguenza, in uno studio in campo di 3 anni, l'Università di Bologna ha testato se la defogliazione pre e post fioritura a mano (HD) e la defogliazione meccanica (MD) sono efficaci nel limitare la resa di un vitigno ad alta produzione come il Sangiovese. Le prime sei foglie basali ed eventuali laterali sono state rimosse a mano e la stessa area è stata sottoposta a [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO