Mondo Enoico
Un'analisi ragionata delle tecniche post raccolta per migliorare le caratteristiche del vino
Alcune tecniche sono già utilizzate commercialmente nel settore vinicolo. Altre hanno grandi potenzialità nell'indurre o estrarre l'aroma dall'uva per produrre vini di alta qualità ma i costi sono elevati
23 ottobre 2020 | R. T.
Le tecniche post-raccolta sono ampiamente utilizzate per la manipolazione e lo stoccaggio di colture orticole fresche. Alcune di queste tecniche sono interessanti da usare con l'uva per migliorare la qualità del vino. L'Università della Tuscia ha analizzato le tecniche post-raccolta già utilizzate commercialmente nel settore vinicolo e altre che possono essere significative nell'indurre o estrarre l'aroma dall'uva per produrre vini di alta [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO