Mondo Enoico
Aumentare gli antociani del Merlot senza far crescere troppo i tannini
La gestione del deficit idrico della vite durante la maturazione è uno strumento molto efficace per aumentare gli antociani rispetto ai tannini nelle uve Merlot, riducendo la crescita dell'acino
11 settembre 2020 | R. T.
I tannini e gli antociani conferiscono al vino importanti attributi sensoriali e potenziali benefici per la salute. Gli antociani sono un sottogruppo di flavonoidi, che nell’uva si accumula soprattutto nella buccia (in alcune varietà si accumula anche nella polpa dell’acino). Si tratta di pigmenti solubili in acqua, che conferiscono il colore rosso all’uva e al vino. Anche i tanni sono composti polifenolici, che nell’uva si trovano nella buccia, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO