Mondo Enoico

L'effetto dell'applicazione dei prodotti di biocontrollo e degli induttori di resistenza nel vigneto

Ci si sta spostando sempre di più verso modelli sostenibili, sfruttando nuovi sistemi e tecniche di difesa che però possono avere anche un impatto sulla qualità dell'uva e quindi sulle pratiche di cantina: dalle proprietà meccaniche della buccia fino alla comunità di lieviti presenti sull'acino

26 giugno 2020 | R. T.

La viticoltura è un sistema di coltivazione in cui il trattamento contro le malattie fungine, in particolare la peronospora, può essere estremamente frequente. Di conseguenza, la riduzione dei trattamenti antimicrobici e l'applicazione di composti ecologici stanno diventando sempre più importanti per una viticoltura più sostenibile. Oltre al loro effetto contro gli agenti patogeni, l'impatto di questi prodotti sulla qualità dell'uva è molto [...]