Mondo Enoico
Amisulbrom e ametoctradina saranno meno efficaci contro la peronospora della vite negli anni futuri
L'Università di Lione ha riscontrato una crescita nel tempo delle popolazioni di Plasmopara viticola che mostrano segni di resistenza. Tutto è dovuto alla mutazione di un allele. E' l'addio agli inibitori del complesso III?
18 giugno 2020 | R. T.
Gli inibitori del complesso III sono composti chiave nel controllo della peronospora della vite (Plasmopara viticola). Sono però soggetti allo sviluppo di resistenza, come dimostrato dall'emergere di una resistenza agli inibitori del chinone esterno. Utilizzando una combinazione di biotest e metodi molecolari, l'Università di Lione ha monitorato [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO