Mondo Enoico
L'impatto dell'affinamento in barrique sui vini bianchi
Dalle differenze chimiche, su fenoli ed esteri, fino all'impatto organolettico. Occorre equilibrio per scegliere la barrique meglio ponderata che aiuti ad esaltare gli aromi fruttati, ad aggiungere struttura e a costruire il carattere desiderato del vino finale
01 maggio 2020 | R. T.
Per ottenere un vino invecchiato di alta qualità, la scelta della botte è di grande importanza. Il trasferimento dei composti del legno nel vino e la microssigenazione che avviene durante l'affinamento in botte hanno un effetto significativo sulla composizione fenolica e sulla percezione organolettica del prodotto finale. Entrambi i processi portano ad una maggiore complessità aromatica e gustativa e dipendono da diversi fattori quali la specie e l'origine del legno, [...]
Per continuare a leggere l'articolo è necessario un abbonamento a TN Plus
ACCEDI O REGISTRATI E ABBONATI ADESSO