Mondo Enoico

Vini diversi da coinoculo, inoculo sequenziale e processo spontaneo per la fermentazione malolattica

Le varie tecniche hanno portato a sensibili differenze chimiche. La valutazione sensoriale ha indicato che i tempi e il metodo di inoculazione hanno influenzato in modo significativo il gusto e l'aroma dei vini

06 marzo 2020 | R. T.

L'Università polacca di PoznaÅ„ ha esaminato gli effetti di diverse tecniche di fermentazione batterica malolattica sulla bioconversione dei composti aromatici nei vini ottenuti da uve in clima fresco. Durante tre stagioni vinicole, i vini di uve rosse e bianche sono stati prodotti utilizzando varie tecniche di induzione della fermentazione malolattica: coinoculo, inoculo sequenziale e processo spontaneo. I composti volatili (diacetile e i prodotti del suo [...]