Mondo Enoico

La relazione tra attacchi di muffa nobile e i sentori tipici dei passiti

Profumi floreali, miele, fichi, albicocca e caramello sono i descrittori più frequenti dei passiti. Sono stati osservati notevoli cambiamenti nella concentrazione di 1-octen-3-olo, 4-terpineolo, benzaldeide, N-(3-metilbutil)acetammide e lattone 1 e 2 tra vini da uve sane e attaccate da muffa nobile

31 gennaio 2020 | R. T.

Sono stati analizzati vini passiti sperimentali con diverse percentuali di uve naturalmente attaccate da muffa nobile della varietà Garganega per valutare le molecole chiave e gli odori legati al tipico profilo aromatico e sensoriale del vino passito botritizzato. Sono stati osservati notevoli cambiamenti nella concentrazione di [...]